Kit Bellezza Calypso – La skincare passa anche dalle spugne

calypso19

Ciao ragazze! Oggi vi voglio parlare di un kit bellezza che mi è stato inviato da Calypso, brand specializzato nella produzione di spugne corpo. Questa proposta di collaborazione mi ha incuriosita perché in effetti non ho mai prestato molta attenzione alle spugne, nella mia ignoranza le ho sempre avute in mente come un affarino morbidoso insomma, che fa fare al bagnodoccia molta più schiuma. Non immaginavo quanto le spugne potessero essere di supporto alla skincare, fino a svolgere alcune funzioni che di solito attribuiamo a prodotti specifici.

Perciò vi voglio presentare le quattro che mi sono state mandate per darvi una veloce panoramica delle azioni che svolgono e delle loro caratteristiche.

calypso15

NATURAL MASSAGE – Tonificante

Natural Massage è realizzata in cellulosa con fibre naturali di lino e cotone a cui si aggiunge uno strato in fibra alveolare ad azione energica, perfetto per ridare tono alla pelle e recuperare le forze perdute. È disponibile nelle colorazioni azzurro, verde e arancio.

calypso8

calypso

calypso12

calypso14

calypso17

NATURAL LOVE – Romantica

Soffice cuore rosa in cellulosa biodegradabile arricchita con lino dalla porosità a grandi alveoli per favorire lo sviluppo della schiuma. Davvero carina, oltre che prendersi cura del corpo, mette di buon umore 🙂

calypso6

calypso4

calypso10

calypso16

NATURAL GOMMAGE – Purificante

La formulazione in cellulosa e fibre naturali è arricchita da microgranuli che esercitano una delicata azione esfoliante, rimuovendo le impurità e le cellule morte e preparando la pelle a ricevere al meglio i benefici di creme e trattamenti.

calypso5

calypso3

calypso11

calypso18

NATURAL PEELING – Esfoliante

L’ultima spugna è Natural Peeling, anch’essa in morbida cellulosa arricchita con lino, che però da un lato presenta uno strato di particelle naturali di mais, per un massaggio esfoliante più profondo e deciso, in grado di eliminare tutte le cellule morte.

calypso7

calypso2

calypso9

Ora non vedo l’ora di iniziare a utilizzarle, per tastare con mano la differenza tra i diversi tipi di spugna e gli effetti che danno.

Se vi ho incuriosite e volete dare un’occhiata anche alle altre spugne della linea, vi lascio il link al sito Spontex.

Voi conoscevate già l’esistenza di spugne così particolari? Le avete mai provate?

c.

calypso-logo

Pubblicità

Trend Capelli Primavera Estate 2014: Doppi Riflessi Caldi con Franck Provost

Post Sponsorizzato tinta-franck-provost

Ciao ragazze! Come chi mi segue anche sui profili social avrà avuto modo di notare (solo un pochino eh xD), settimana scorsa ho partecipato alla presentazione di una nuova gamma di tinte di Frack Provost. Dopo uno studio sui trend della prossima stagione (ma anche di più) e l’aver effettivamente constatato che noi donne cerchiamo sempre più di rendere i nostri colori naturali ricchi di riflessi, Monsieur Provost è arrivato a definire le 4 nuove colorazioni che arricchiranno i nostri capelli questa primavera/estate.

gamma

LA SCALA CROMATICA

Io tingo i miei capelli in casa da molti anni, perché tutte le volte che mi sono affidata ad un parrucchiere, il risultato non è mai stato quello che chiedevo.. Nonostante ciò non è mai del tutto facile capire come il colore che si vede sulla confezione andrà a rendere sui propri capelli. All’evento ho avuto modo di scoprire una cosa davvero interessante, che mi aiuterà moltissimo nella scelta della tinta in futuro.

Il numero che vediamo sulla confezione non è semplicemente una numerazione delle tonalità presentate dal marchio, ma è in realtà inserito in una scala da 1 a 10 in cui 1 è il nero e 10 è il biondo platino.  Sulla scatola di Franck Provost troviamo però 3 numeri. Prendiamo come esempio il 6.45 (che è la colorazione che sono andata poi a realizzare sui miei capelli). Il primo numero a sinistra è l’altezza di tono (appunto nella scala 1 a 10) e va a definire la base della tinta, quindi 6= Biondo Scuro. Il primo numero dopo la virgola è il riflesso primario, il riflesso che si noterà di più, quindi 4= rame. L’ultimo numero a destra è, infine, il controriflesso o riflesso secondario, quindi si noterà un po’ meno rispetto al riflesso primario, quindi 5= mogano.

Ovviamente a seconda del colore di partenza, questo mix di base e riflessi regalerà sempre nuovi risultati e, non essendo professioniste, credo che conoscere questo metodo di misura aiuterà non poco, anche perché è universalmente utilizzato dai parrucchieri, quindi funziona anche nei saloni.

Ecco il risultato di due delle 4 colorazioni: modella1-franck-provost modella2-franck-provost METODO DI APPLICAZIONE

Un altro punto chiave nella tinta fai da te è l’applicazione, che non è proprio la cosa più facile del mondo, soprattutto sul retro della testa e la paura che il colore non venga uniforme c’è sempre. La nuova gamma Franck Provost ha pensato anche a questo e propone l’applicazione della tinta tramite una spugnetta, pensata proprio per facilitarla su capelli medio-lunghi. Latte rivelatore e crema colorante andranno miscelati in una scodellina non metallica (da notare il mio fantastico guscio della sorpresa dell’uovo di Pasqua – di non so che anno – ROSA SHOCKING xD) in modo tale che la miscela possa essere prelevata con facilità con la spugnetta in dotazione.

step-by-step-provost

La sezione angolata è ottima per tamponare le radici, mentre poi sarà possibile avvolgere la spugnetta intorno alla ciocca di capelli per colorare le lunghezze. In questo modo la pressione delle dirà farà sì che la spugnetta rilasci uniformemente il colore su tutta la lunghezza.

Foto 30-03-14 21 01 49 Ce l’ha dimostrato anche Monsieur Provost in persona 😉 Foto 30-03-14 21 03 05 LA PROVA

Ora veniamo al succo. Da amante dei capelli rossi non potevo non provare questa nuova tinta e tra le quattro ho scelto la 6.45 Biondo Scuro Ramato Mogano.

franck-provost2

Premesso che non ho mai provato l’applicazione con pennello, non posso dirvi se la spugnetta sia più comoda o meno. Io ho sempre utilizzato flaconi con beccuccio e poi steso sulle lunghezze con un pettine. Devo ammettere che alla fine ho mixato le due tecniche xD Ovvero, ho applicato il colore con la spugnetta, che mi ha permesso di creare una base, ma poi con l’aiuto del pettine ho fatto sì che penetrasse bene nelle ciocche e raggiungesse tutti i capelli. Per le radici ho poi massaggiato il colore con le mani, per lo stesso motivo.

Et voilà, questo è il risultato:

swatches-provost2 swatches-provost3 swatches-provost

Ragazze, vi dico, spugnetta a parte che può aiutare ma non è che sia il nocciolo della questione, la cosa più bella in assoluto di questa tinta è davvero la ricchezza di riflessi. Le foto che vedete le ho fatte all’aperto e in piena luce del sole, ma vi assicuro che a seconda della luce il colore virava dal castano al mogano, con riflessi rossi, ramati, dorati, un’infinità di sfaccettature con un bellissimo effetto Sun-Kissed 😀 Che dire, se vi piace questa gamma di colori, vi consiglio vivamente di provare questa tinta 😉

Avete mai provato a tingervi da sole o vi affidate sempre a un professionista? Seguite i trend anche per l’hairstyle? Fatemi sapere cosa ne pensate di questo nuovo prodotto! 😀

c.

Vi lascio a qualche foto della serata al Four Seasons di Milano:

cocktailprovost2cocktailprovost

Alla serata era presente anche Federica Nargi, che ha scelto la colorazione n. 5.35 Castano Chiaro Dorato Mogano 😉

io-franck-provostio-federica-nargi

Provost

Ordine Fräulein Parte 3 – 12 Pcs Ligneous Brushes Set + Simil Beauty Blender

Ecco l’ultima parte del mio ordine, che riguarda la cosa di cui più avevo bisogno, ovvero il set di pennelli.

Ho ponderato bene la scelta di questo set, infatti il sito Fräulein ne propone veramente tanti e di dimensioni diverse. All’inizio avrei voluto prendere un set da 30 pennelli, in quanto, avendone molto pochi, così avrei avuto una buona base. Mi sono però accorta che i set così grandi tendono a includere pennelli non proprio utili (tipo il mascara wand) e molti doppioni. Quindi ho scelto questo set che, pur avendo molti meno pennelli, sono di sicuro quelli che mi servivano e che utilizzo di più, come quelli a setole piatte, i due pennelli a penna e lo stippling brush (che purtroppo è piccolino, quindi più da blush che da fondotinta 😦 ).

DSC_0086 copy

L’astuccio che contiene i pennelli è davvero bello, nero, in finta pelle, con l’apertura con due bottoni magnetici.

DSC_0088 copy

All’interno ha un’aletta sul lato superiore che protegge le setole dei pennelli.

DSC_0091 copy

I pennelli hanno tutti le setole morbidissime, una cosa favolosa. Il manico è in legno laccato e la parte metallica è di un nero iridescente.

DSC_0097 copy

Ecco i primi quattro pennelli, da sinistra:

• Pennello piatto da fondotinta (liquido);

• Stippling Brush;

• Pennello angolato da blush;

• Pennello medio da polveri.

DSC_0104 copy

Abbiamo poi quattro pennelli a setole piatte, di cui il primo angolato da ombretto, il secondo a lingua di gatto da ombretto, il terzo e il quarto sempre a lingua di gatto, ma soto talmente grossi che li userei per il correttore, non per l’ombretto.

DSC_0110 copy

 

Infine abbiamo un pennello angolato da sopracciglia e eye-liner, un pennello sottile da eye-liner e due pennelli a penna, di due dimensioni diverse.

Il prezzo di questo set è di 10,99€ + 2€ di spedizioni, per un totale di 12,99€.

DSC_0082 copy

Come omaggio ho ricevuto poi una sosia della famosissima Beauty Blender. Questa spugnetta è davvero fenomenale, è morbidissima e a differenza della sorella più famosa, ha una scanalatura nel mezzo che ne facilita l’impugnatura.

DSC_0077 copy

Questa busta è la confezione in cui si presenta, molto carina e richiudibile, che se non fosse così grande rispetto alla spugnetta, sarebbe perfetta per non farle prendere polvere.

Qui potete poi vedere come cambiano le sue dimensioni quando viene impregnata d’acqua 😀

Diventa gigante!

DSC_0103 copyDSC_0048 1 copy

 

Bene, con la spugnetta vi ho detto tutto su quest’ordine 😀

Spero vi sia utile!

Al prossimo post 😀

c.

DSC_0084 copy