Prime impressioni: Kiko Brush Experts

Ciao ragazze! Avete passato un buon Natale?
Spero abbiate ricevuto una buona dose di regali makeupposi 😁

In ogni caso, non so se siete passate da Kiko di recente… Da metà dicembre circa sono disponibili i Brush Experts, la nuova linea di pennelli che sembra promettere molto bene.

Continua a leggere Prime impressioni: Kiko Brush Experts

Pubblicità

Nuova Palette Urban Decay: Naked Smoky

Ciao ragazze! Direi che giugno, in quanto a novità, inizia davvero bene. Urban Decay ha appena svelato, infatti, una nuova Naked Palette, la Naked Smoky.

Schermata 2015-06-03 alle 11.57.57

Continua a leggere Nuova Palette Urban Decay: Naked Smoky

Collana DIY – Pistachio Necklace

pistachio-necklace-header

Partiamo dal fatto che amo i pistacchi. Aggiungiamoci la mia mole inquantificabile di smalti. Mettiamoci pure il tempo libero che in questo periodo non mi manca e l’idea di una collana fai da te trovata su internet (Creme de la Craft, blog pieno zeppo di idee deliziose *-*) ed ecco cosa salta fuori.

Se anche a voi non sembra malaccio (soprattutto per l’estate) e volete vedere come ricrearla, leggete oltre.

Cos’ho utilizzato:

• Gusci di pistacchio;

• Smalti;

• Acquerelli;

• Colla a caldo;

• Feltro;

• Spago.

pistachio-necklace2

Ecco la materia prima che vi servirà: semplici gusci di pistacchio 🙂

pistachio-necklace

Per decorarli vi basteranno degli smalti dei colori che preferite. Per i gusci con la sfumatura dal verde all’azzurro ho utilizzato invece degli acquerelli e, una volta asciutti, ho coperto il tutto con un paio di passate di smalto trasparente per renderli belli lucidi.

pistachio-necklace7

Per aiutarmi a colorare i gusci ho posizionato una piccola pallina di colla Patafix all’estremità di una matita e l’ho utilizzata per spostare, sollevare e appoggiare i gusci.

Per capire come avrei dovuto colorare i gusci li ho disposti più o meno come pensavo poi di fissarli sulla collana, così da creare meglio la sfumatura.

pistachio-necklace6

Una volta colorati i gusci di pistacchio, li ho lasciati ad asciugare e mi sono dedicata alla creazione della base.

Ho ritagliato un triangolo di feltro nero della dimensione dell’area che avrebbero poi occupato i gusci. Con delle forbici dalla punta molto stretta e aguzza ho praticato dei fori a due degli angoli, dove ho poi infilato due pezzi di spago, che ho poi annodato, creando la “catenella”. Ovviamente potete usare qualsiasi altro materiale in alternativa allo spago (nastri, stringhe, cordicelle, catenelle…), ma io al momento non avevo di meglio xD

pistachio-necklace9

Ho iniziato poi ad incollare i vari gusci con della colla a caldo, partendo dal basso e creando il contorno inferiore del triangolo con quelli gialli neon.

pistachio-necklace5

In seguito ho incollato una seconda fila utilizzando quelli a gradiente e ho poi concluso utilizzandone due sfumati e due neon per completare il triangolo.

pistachio-necklace4

Ed ecco qua la collana, dopo aver rimosso i residui di colla e sistemato la base in modo che il feltro non sporgesse 🙂

Spero che il risultato vi piaccia e che vi possa essere d’ispirazione 🙂

c.

pistachio-necklace3

Nuovi Glossy Artist Sky Corrector & Azure Shadow – Prime Impressioni

glossy-artist3

Ciao ragazze! Sono da poco usciti 8 nuovi pennelli coloratissimi e cruelty-free che vanno ad integrare la gamma Glossy Artist di Neve Cosmetics presentata lo scorso febbraio e io, data l’ottima esperienza con i fratellini maggiori, ne ho subito comprati due: lo Sky Corrector e l’Azure Shadow.

glossy-artist

sky-corrector3

Lo Sky Corrector è indicato come pennello per l’applicazione del correttore, ma io in realtà l’ho acquistato più come pennello da sfumatura ampia. Dopo aver provato il Teal Blending me n’ero innamorata a tal punto che più di una volta ho pensato di acquistarne un secondo, ma quando sono stati presentati i nuovi Glossy Artist non ho avuto dubbi: lo Sky Corrector sarebbe stato la soluzione ideale. Questo pennello, infatti, permette sfumature ampie e graduali con le sue setole morbidissime (forse anche un pochino più morbide di quelle del Teal Blending anche se può sembrare difficile da credere).

sky-corrector

Inoltre, come il suo fratellino più piccolo, ha una forma particolare, con una punta asimmetrica (che si nota bene ruotando il pennello su se stesso – vedi foto sopra) che permette di essere precisi, nonostante le dimensioni.

sky-corrector2

Ecco un confronto appunto tra Teal Blending e Sky Corrector:

sky-corrector-teal-blending

Il prezzo dello Sky Corrector è di 9,90€ (identico a quello del Teal Blending). Per la review del Teal Blending clicca qui.

azure-shadow2

Ho scelto di acquistare anche l’Azure Shadow perché volevo nel mio set un buon pennello per l’applicazione dell’ombretto. Se devo essere sincera ero convinta di acquistare un pennello a setole compatte – non chiedetemi perché xD – anche se dal sito viene descritto come “pennello piatto dalle setole morbide e porose”, e così è, a tutti gli effetti. Questo tipo di setole permettono un’applicazione non troppo decisa dell’ombretto, ma leggera e delicata, permettendo anche di creare delle sfumature di precisione. Preferisco usarlo con ombretti asciutti, mentre per l’applicazione bagnata opto per un pennello a setole compatte.

azure-shadow

Il prezzo di questo pennello è sempre di 9,90€.

Globalmente i Glossy Artist, grazie al loro manico lungo e bilanciato, consentono un’impugnatura salda e un tratto preciso, cosa che apprezzo molto. Secondo me per il loro rapporto qualità-prezzo sono degli ottimi pennelli.

Voi cosa ne pensate? Avete provato qualcuno dei nuovi Glossy Artist? Avete dei pennelli preferiti da consigliare? 😀

c.

glossy-artist2

Review Neve Cosmetics Glossy Artist – Teal Blending

7

 

Ragazze, oggi nuova review Neve Cosmetics. Lo so, sono monotona, ma voglio assolutamente parlarvi di uno dei tre pennelli Glossy Artist che mi era stato mandato tempo fa, il Teal Blending.

Ve ne voglio parlare perchè, da quando mi è arrivato, ho iniziato ad utilizzarlo praticamente per tutti i trucchi e mi sono resa conto di quanto faciliti le cose e di come non possa più farne a meno.

Inizio dalle “banalità”, ovvero la morbidezza delle setole, perfetta anche per gli occhi più sensibili e che è rimasta tale e quale anche dopo i diversi lavaggi.

La cosa che trovo, invece, fondamentale è la forma, a partire dalla sezione tonda, che permette di sfumare benissimo il colore su una porzione considerevole di palpebra.

2

Ancor più importante è il fatto che, pur essendo a sezione tonda, il taglio delle setole non sia tondeggiante, bensì a punta, con la punta non esattamente al centro, ma lievemente spostata, in modo tale, anche qui, da rendere la sfumatura perfetta.

La punta è anche utilissima per essere un po’ più precisi in certe zone o per applicare il colore anche nella parte inferiore dell’occhio e fa soprattutto da guida: se la si appoggia nella piega dell’occhio e si muove il pennello da sinistra a destra, la sfumatura viene da sé.

3

 

Infine l’impugnatura. Non ho tantissimi pennelli, ma tutti quelli che ho hanno il manico più corto e sottile di questi della linea Glossy Artist. Finchè non li avevo provati, mi ci trovavo bene, ma da quando sono finiti nelle mie mani (letteralmente xD) ho capito quanto l’impugnatura sia importante. Il manico lungo permette di bilanciare bene il peso e il diametro di circa 1cm fa sì che l’impugnatura sia salda e il tratto preciso.

1

Mi trovo talmente bene con questo pennello, che ormai utilizzo solo lui per creare il mio look da tutti i  giorni.

Infatti, utilizzandolo non solo per sfumare, ma anche per applicare il colore, si ottiene un risultato molto leggero e naturale.

Per questo look ho utilizzato la Color Fever Eyeshadow Palette n.03, applicando solo il color panna nella parte interna dell’occhio e sotto l’arcata sopracciliare e il marrone per sfumare l’angolo esterno.

occhi3occhi2occhi

Potete acquistare questo pennello dal sito nevecosmetics.it, al prezzo di 9,90€.

Setole sintetiche, rigorosamente cruelty free 😀

Spero che questa review vi sia utile e fatemi sapere se anche voi vi siete trovate così bene con questo pennello! 😀

c.

 

Haul Compleanno – Inglot, Mac, Kiko, Sephora

DSC_0277

Ragazze, ieri era il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo nel migliore dei modi: MAKE-UP SHOPPING! 😀

Complice la bellissima giornata, mi sono girata praticamente tutti i negozi di make up di Milano xD

Diciamo che ho tirato su un bel bottino, tra l’altro ben ragionato, nessuno shopping impulsivo, come mi capita spesso. Sono partita già con le idee chiare su cosa comprare e con una bella scaletta alla mano, anche se poi ci sono state modifiche in corso d’opera (e te pareva xD). In ogni caso sono molto soddisfatta di quello che ho acquistato 😀

DSC_0212

Dunque dunque, prima tappa alla Inglot, che mi ha fatto la sorpresina di essersi trasferita da via Cusani a Corso Garibaldi xD

Qui volevo comporre una palettina da 4, comoda da portare ovunque e da avere sempre sotto mano, con colori neutri opachi.

DSC_0217

La mia scelta è ricaduta su questi quattro, che sono, a partire da sinistra a destra, dall’alto verso il basso:

351 (bianco panna), 349 (grigio tortora chiaro), 344 (caffellatte), 326 (marrone scuro).

DSC_0222

Avevo poi intenzione di comporre un’altra palettina da 4, con i nuovi Colour Play Lipstick, ma dato che quello che dalle foto sembrava rosso, in realtà era quasi un arancione e mi ha sconvolto i piani, ho deciso di buttarmi su un’altra palette di ombretti, data la loro fantastica scrivenza e i colori veramente bellissimi.

DSC_0224

 

Ho scelto anche stavolta colori matte, ma decisamente più brillanti.

 

Ho preso il 318 (bianco puro), il 323 (giallo intenso), il 316 (verde smeraldo) e il 366 (rosso caldo).

DSC_0232

Come vedete, ho ancora ben sei posti vuoti per i prossimi acquisti 😀

DSC_0229

Avevo poi letto, giusto la sera prima, che da Inglot era iniziata una nuova promozione, per cui ogni 40€ di spesa veniva regalato un ombretto AMC. Dato che io ho superato gli 80€, avevo diritto a ben due ombretti 😀 Gli ombretti non possono essere scelti, vengono prelevati a caso da una “cesta” e a me sono capitati:

DSC_0240

il n.75, un vinaccia con dei microglitter multicolori

DSC_0244

e il n.66, un lilla, con gli stessi microglitter. (E menomale che speravo di non trovare ombretti viola xD)

DSC_0249 DSC_0252

Seconda tappa, la MAC, dove ho deciso di concedermi il lusso del fantastico 217, il pennello da sfumatura per eccellenza, ma adatto anche a innumerevoli altri usi.

DSC_0234

Avevo paura che le setole naturali fossero un pochino ispide, ma appena l’ho sfiorato non ho avuto più dubbi, è davvero morbidissimo. Quindi anche lui è finito in un bel sacchetto.

DSC_0237DSC_0254

Dopo la MAC ho fatto un salto da Sephora, dove ho solo dato un’occhiata, senza comprare nulla. Ho però richiesto il regalino di compleanno che si riceve se si ha la Black Card, che è questa micro trousse contenente quattro micro ombretti, due micro gloss e un micro blush xD

I colori sono carini, nello specifico:

Catherine NO3, ombretto grigio scuro metallizzato;

Must Have MO4, ombretto nero opaco;

Crème Caramel MO8, ombretto marroncino chiaro opaco;

Coffee Brown NO8, ombretto marrone scuro shimmer;

Rouge Shine 30, gloss color fragola;

Rouge Shine 05, gloss rosa pesca con microglitter oro;

Exclusif, blush color pesca.

DSC_0256

Ultima tappa, infine, da Kiko, dove finalmente mi sono concessa un paio di smalti Sugar Mat, che hanno un finish che mi piace proprio.

Mi sono presa il color Menta n.636 e il color Magenta n.633.

DSC_0280

Ultimo acquisto, una matita labbra, che cercavo di un colore simile alla 18c Corail di Make Up For Ever. L’ho decisamente trovata, la 702 Corallo, un po’ meno acceso il colore, ma davvero simile.

DSC_0282 DSC_0283

Alla cassa poi mi hanno regalato qualche spugnetta da fondotinta di lattice, di quelle tonde, che van sempre bene 😀

DSC_0290

Questo è il look che ho creato per la sera, con la palette nude di Inglot e la matita corallo Kiko (aiutata dal Rouge Allure Velvet n.43 di Chanel) 😀

Direi che mi sono tolta un bel po’ di sfizi 😀

Alla prossima!

c.