
Frutto tipicamente invernale, l’arancia può tornarci utile in diversi modi. Vi mostro alcune possibilità di rendere questo frutto un valido alleato per la nostra pelle. L’arancia infatti ha un altissimo contenuto di vitamina C, che non è utile solo al nostro sistema immunitario, ma aiuta la pelle a rimanere elastica e ne contrasta l’invecchiamento, combattendo i radicali liberi. Svolge, inoltre, un’azione antinfiammatoria.
• Maschera Purificante
Per chi ha la pelle grassa è consigliabile questa maschera purificante.
Ingredienti:
• 1 arancia;
• 1 mandarino;
• Mezzo albume d’uovo.
La preparazione è la seguente: innanzitutto bisogna sbucciare sia l’arancia che il mandarino e ripulirli dai semi. In seguito apriamo un uovo, dividendo il tuorlo dall’albume. Frulliamo l’arancia e il mandarino insieme a mezzo albume e versiamo in una ciotolina, controllando che il composto sia fluido ed amalgamato.
Spalmiamolo sul viso, evitando il contorno occhi e manteniamo in posa per un quarto d’ora. Infine Risciacquiamo con acqua tiepida.
• Maschera Anti-Lucidità
Sempre per chi ha la pelle grassa e lucida, ecco un veloce rimedio. Non è adatto a chi ha la pelle particolarmente sensibile.
Ingredienti:
• Un cucchiaino di succo d’arancia;
• Un cucchiaino di succo di limone;
• Un cucchiaino d’acqua.
Spremete un limone e un’arancia e mescolate un cucchiaino del succo di entrambi i frutti a un cucchiaino d’acqua. Aiutandovi con un batuffolo di cotone, tamponate questa miscela sul viso e lasciatela agire per una decina di minuti. L’oleosità eccessiva della pelle verrà così eliminata, lasciandola opaca e vellutata.
• Maschera Rivitalizzante
Per rinfrescare e rivitalizzare la pelle utilizzate questa maschera allo yogurt e arancia.
Ingredienti:
• Mezza arancia;
• 1 vasetto di yogurt magro.
Spremete mezza arancia e in una ciotolina mescolatene il succo con un vasetto di yogurt magro bianco. Stendete il composto sul viso con un pennello da fondotinta e lasciate agire per una decina di minuti, poi risciacquate con acqua fresca.
• Maschera alla Buccia d’Arancia
Per una volta, parlando di buccia d’arancia, non ci riferiamo a un inestetismo, ma a un rimedio.
Ecco cosa fare delle bucce rimaste dalle rimanenti maschere.
Questa maschera alla buccia d’arancia elimina l’oleosità in eccesso della pelle, liberando i pori, esfoliando la pelle, eliminando le cellule morte e donando un colorito sano al viso. Inoltre gli antiossidanti contenuti nell’arancia rallentano l’invecchiamento della pelle.
Ingredienti:
• 2 bucce d’arancia;
• 1 cucchiaio di latte.
Lasciate seccare le bucce d’arancia per un giorno o due. Potete accelerare il processo lasciandole al sole oppure mettendole sul calorifero (così si sprigionerà profumo d’arancia per tutta la stanza 🙂 ).
Una volta secche, mettete le bucce in un frullatore e frullatele fino ad ottenere una polvere. Setacciate la polvere con un colino.
Mettete in una ciotolina 1 cucchiaio di questa polvere e aggiungeteci un cucchiaio di latte. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e se dovesse risultare troppo liquido, aggiungete un altro po’ di polvere di buccia d’arancia. Se avete la pelle particolarmente grassa, usate un cucchiaio d’acqua, al posto del latte, oppure, per conferire una delicata profumazione alla maschera, potete utilizzare dell’acqua di rose. Potete conservare la polvere di buccia d’arancia avanzata in un contenitore sigillato.
Applicate la miscela sul viso e lasciate agire per mezz’ora. Dopodichè risciacquate.
c.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...