SVR Physiopure e Sebiaclear – linee specifiche per pelli sensibili e acneiche

Ciao ragazze! Come procede l’estate?
Io sono appena tornata da un paio di giorni al mare, ma per le vere vacanze dovrò aspettare la fine del mese…

Nel frattempo però non voglio perdere l’occasione di parlarvi delle novità skincare di SVR, specifiche per le pelli sensibili e a tendenza acneica.
Perciò, se vi riconoscete in questa descrizione, non perdetevi il resto del post! 😉

Continua a leggere SVR Physiopure e Sebiaclear – linee specifiche per pelli sensibili e acneiche

Pubblicità

Review Erbolario Anti-Imperfezioni

Ciao ragazze, ormai sono 3 mesi che utilizzo due prodotti dell’Erbolario specifici per la pelle impura e voglio parlarvi dei risultati.

I due prodotti che sto utilizzando sono il Latte di Pulizia per il Viso al Cetriolo e all’Amamelide e  la Crema Viso per Pelli Impure alla Bardana e Rosmarino.

dscn3642-copy

Il primo lo utilizzo alla sera, dopo aver completamente struccato il viso, per una pulizia più profonda. Si presenta come un late detergente di colore bianco, molto delicato. Ne applico qualche goccia sul viso bagnato e poi massaggio delicatamente per circa un minuto. A volte lo lascio in posa qualche minuto prima di risciacquarlo. Il tubetto è da 125 ml (11,50€) e utilizzandolo tutte le sere l’ho finito in 3 mesi.

Sto apprezzando davvero molto questo prodotto, perchè una volta risciacquato lascia la pelle morbida e una bellissima sensazione di pulito.

dscn3647-copy

La crema la utilizzo sempre alla sera, dopo aver finito la pulizia del viso, in modo tale che di notte possa agire sulle impurità. I primi giorni che utilizzavo questa crema, dopo qualche minuto mi si arrossava molto il viso, credo perchè agisse di più. In ogni caso alla mattina non vi era più alcun segno. Con l’andare dei giorni poi, questo rossore era sempre minore, fino a scomparire. Adesso infatti non dà più alcun fastidio. Anche la crema l’ho utilizzata una volta al giorno per 3 mesi e sono a circa un terzo del barattolino da 30 ml (14 €).

Veniamo ai risultati. Questi prodotti funzionano davvero, per lo meno su di me 😀 La mia pelle è molto più pulita e i primi risultati li ho visti già dopo un paio di settimane 😀

I punti neri sono notevolmente diminuiti e i pori hanno migliorato il loro aspetto, nonostante la maggior parte sia ancora dilatata.

Vi lascio delle foto della mia pelle prima e dopo aver utilizzato i prodotti:

PRIMA:

pelle impura

 

DOPO:

pelle impura 3pelle impura2

Li ricomprerò? Credo proprio di sì. O meglio, ho intenzione di dare un’occhiata agli altri prodotti per pelli impure dell’Erbolario, ma credo proprio che il Latte di Pulizia finirà nel mio carrello 😀

Per quanto riguarda la crema alla bardana, invece, probabilmente ne cercherò una astringente specifica per i pori.

In ogni caso sono molto soddisfatta di questi due prodotti e io personalmente preferisco spendere qualcosina in più per questi, che per di più sono cruelty free e con ingredienti di ottima qualità, piuttosto che continuare a comprare creme su creme, più economiche, ma con le quali non ho mai ottenuto risultati.

Spero di esservi stata utile 😀

Fatemi sapere se anche voi li avete provati e se su di voi hanno funzionato, o se avete qualche altro prodotto da consigliare 😀

Alla prossima!

c.

Rimedi Naturali all’Arancia

Frutto tipicamente invernale, l’arancia può tornarci utile in diversi modi. Vi mostro alcune possibilità di rendere questo frutto un valido alleato per la nostra pelle. L’arancia infatti ha un altissimo contenuto di vitamina C, che non è utile solo al nostro sistema immunitario, ma aiuta la pelle a rimanere elastica e ne contrasta l’invecchiamento, combattendo i radicali liberi. Svolge, inoltre, un’azione antinfiammatoria.

Maschera Purificante

Per chi ha la pelle grassa è consigliabile questa maschera purificante.

Ingredienti:

• 1 arancia;

• 1 mandarino;

• Mezzo albume d’uovo.

La preparazione è la seguente: innanzitutto bisogna sbucciare sia l’arancia che il mandarino e ripulirli dai semi. In seguito apriamo un uovo, dividendo il tuorlo dall’albume. Frulliamo l’arancia e il mandarino insieme a mezzo albume e versiamo in una ciotolina, controllando che il composto sia fluido ed amalgamato.

Spalmiamolo sul viso, evitando il contorno occhi e manteniamo in posa per un quarto d’ora. Infine Risciacquiamo con acqua tiepida.

Maschera Anti-Lucidità

Sempre per chi ha la pelle grassa e lucida, ecco un veloce rimedio. Non è adatto a chi ha la pelle particolarmente sensibile.

Ingredienti:

• Un cucchiaino di succo d’arancia;

• Un cucchiaino di succo di limone;

• Un cucchiaino d’acqua.

Spremete un limone e un’arancia e mescolate un cucchiaino del succo di entrambi i frutti a un cucchiaino d’acqua. Aiutandovi con un batuffolo di cotone, tamponate questa miscela sul viso e lasciatela agire per una decina di minuti. L’oleosità eccessiva della pelle verrà così eliminata, lasciandola opaca e vellutata.

Maschera Rivitalizzante

Per rinfrescare e rivitalizzare la pelle utilizzate questa maschera allo yogurt e arancia.

Ingredienti:

• Mezza arancia;

• 1 vasetto di yogurt magro.

Spremete mezza arancia e in una ciotolina mescolatene il succo con un vasetto di yogurt magro bianco. Stendete il composto sul viso con un pennello da fondotinta e lasciate agire per una decina di minuti, poi risciacquate con acqua fresca.

Maschera alla Buccia d’Arancia

Per una volta, parlando di buccia d’arancia, non ci riferiamo a un inestetismo, ma a un rimedio.
Ecco cosa fare delle bucce rimaste dalle rimanenti maschere.

Questa maschera alla buccia d’arancia elimina l’oleosità in eccesso della pelle, liberando i pori, esfoliando la pelle, eliminando le cellule morte e donando un colorito sano al viso. Inoltre gli antiossidanti contenuti nell’arancia rallentano l’invecchiamento della pelle.
Ingredienti:
• 2 bucce d’arancia;
• 1 cucchiaio di latte.
Lasciate seccare le bucce d’arancia per un giorno o due. Potete accelerare il processo lasciandole al sole oppure mettendole sul calorifero (così si sprigionerà profumo d’arancia per tutta la stanza 🙂 ).
Una volta secche, mettete le bucce in un frullatore e frullatele fino ad ottenere una polvere. Setacciate la polvere con un colino.
Mettete in una ciotolina 1 cucchiaio di questa polvere e aggiungeteci un cucchiaio di latte. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e se dovesse risultare troppo liquido, aggiungete un altro po’ di polvere di buccia d’arancia. Se avete la pelle particolarmente grassa, usate un cucchiaio d’acqua, al posto del latte, oppure, per conferire una delicata profumazione alla maschera, potete utilizzare dell’acqua di rose. Potete conservare la polvere di buccia d’arancia avanzata in un contenitore sigillato.
Applicate la miscela sul viso e lasciate agire per mezz’ora. Dopodichè risciacquate.
c.

Maschera Astringente e Purificante

È un periodo che ho deciso di dichiarare guerra alla mia pelle impura e sto provando diversi rimedi, naturali e non. Per avere una pelle perfetta, pulita e compatta, possiamo ricorrere all’aiuto di due semplici ingredienti, che si alleano per sconfiggere punti neri e pori dilatati: sono il limone e il bicarbonato di sodio.

Preparare questa maschera è facilissimo.

Ingredienti:

• 2 cucchiaini di succo di limone;

• 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio;

• Mezzo bicchiere d’acqua.

Prendete un bicchiere e riempitelo a metà con dell’acqua tiepida. Versateci due cucchiaini di succo di limone e un cucchiaio di bicarbonato di sodio (il più comune è quello della Solvay). Mescoliamo con un cucchiaino, per far sì che gli ingredienti si amalgamino e poi, con un batuffolo di cotone, tamponiamo la miscela sul viso, insistendo soprattutto nei punti critici (in genere la zona T, ma comunque dove avete più problemi). Questo mix ha una doppia azione, infatti il bicarbonato, col suo potere disinfettante, andrà a liberare i pori ostruiti ed eliminerà i batteri (inoltre i granellini di bicarbonato agiranno come uno scrub), mentre il limone, con la sua azione astringente, agirà sui pori dilatati.

Continuate a tamponare per qualche minuto, dopodichè risciacquate il viso con acqua fresca.

c.

Bottega Verde

Oggi è stata una bellissima giornata dedicata allo shopping. Ho passato ore e ore col mio ragazzo ( ❤ – che tra l’altro adesso mi sta facendo le foto ai prodotti, altro ❤ ) ad entrare e uscire dai negozi dell’outlet Fashion District di Bagnolo S.Vito, vicino a Mantova.

Tra i tanti negozi visitati, ho anche fatto i miei primi acquisti alla Bottega Verde. In un modo o nell’altro non vi avevo mai acquistato nulla, anche se ci ho sempre fatto qualche giro per curiosare.

Questa volta mi sono decisa, perchè si stanno avvicinando le feste e quindi ho deciso di portarmi avanti coi regali, dato che li compro SEMPRE all’ultimo minuto.. quindi ho iniziato comprando una cosetta per una mia amica (di cui non parlo, non si sa mai xD) e una volta arrivata alla cassa mi hanno detto che acquistando un altro prodotto me l’avrebbero scontato del 70%… 70%!!!! O.O

Mi sono subito precipitata davanti allo scaffale della linea per pelli impure e dopo aver meditato bene ho deciso di acquistare un olio al Tea Tree della linea Pelle Pura, che non è Tea Tree oil puro, ma la confezione promette i suoi stessi benefici e io spero che, non essendo puro, magari non seccherà la pelle così tanto.

Il foglietto illustrativo spiega che il Tea Tree Oil possiede eccezionali proprietà battericide, che quindi giovano tantissimo a chi ha la pelle impura e dice che va utilizzato applicandone un paio di gocce anche più volte al giorno e massaggiando con insistenza sulle parti del viso e del corpo colpite da evidenti e circoscritti inestetismi. Aggiunge che si può utilizzare anche aggiungendone alcune gocce alla normale crema viso (cosa che avevo già pensato di fare, dato che questo olio secca molto la pelle) e consiglia di evitare le zone delicate come il contorno occhi.

 

(sì, la scatoletta mi si è rotta, non appena ho cercato di aprirla. Non sono molto delicata xD)

L’INCI contiene solo due ingredienti: Ethylhexyl Palmitate (ovvero Octyl Palmitate, un olio emolliente, derivato dall’olio di palma, classificato con 2 bollini verdi sul Biodizionario), Melaleuca Alternifolia Oil (che sarebbe il Tea Tree Oil).

Il barattolino contiene 30ml di prodotto e il prezzo di listino è 18,99€, ma io l’ho pagato ben 5,69€!!

Qualcuna di voi l’ha provato? Cosa ne pensate? In ogni caso datemi il tempo di provarlo che poi farò una review apposita.

Direi che se siete nelle vicinanze conviene farci un salto, perchè su tutti i prodotti ci sono davvero degli sconti notevoli e comunque, quando sono ritornata alla cassa, la commessa mi ha detto che se avessi comprato un ulteriore prodotto, a prescindere dal prezzo l’avrei pagato 4,99€! Ma per stavolta mi sono fermata, altrimenti avrei comprato tutto il negozio a furia di offertine.. xD

Ma non è finita qui. Dato che era la mia prima volta da Bottega Verde, ho deciso di fare la tessera punti, naturalmente gratuita e, indovinate? Altro omaggio! Mi hanno regalato un kit di benvenuto contenente 4 campioncini: un bagnodoccia alla pesca bianca, un gel purificante mani all’aloe, una crema talco per piedi al profumo di menta e un latte per il corpo all’argan e iris del Marocco. Oltre ai campioncini era inclusa una borsina di nylon, di quelle per fare la spesa, con chiusura di velcro incorporata.

E in più la commessa mi ha riempito di altri campioncini, ovvero due creme per il viso antietà mieleXpertise, due burro corpo all’argan del Marocco e due shampoo all’olio di noce e frutti rossi.

Direi che quella alla Bottega Verde è stata una visitina proficua! 😀

c.

 

Rimedi Elasticizzanti per il Collo

La pelle del collo è delicata e sottile, ma nonostante ciò, le si riservano meno attenzioni rispetto a quella del viso. Inoltre essendo povera di ghiandole sebacee si inaridisce e tende a invecchiare prima rispetto a quella del viso.

Ho trovato dunque un paio di rimedi per donare elasticità alla pelle del collo e aiutarla quindi a mantenersi giovane.

Latte alle Erbe

Ingredienti:

• 3 g di prezzemolo;

• 3 g di rosmarino;

• 2 cucchiai di latte.

Tritate le erbe e nel frattempo scaldate il latte in un pentolino.
Quando sarà arrivato ad ebollizione, versateci le erbe e lasciate in infusione per 5 minuti.

Dopodichè filtrate l’infuso con un telo, lasciatelo raffreddare quanto basta e poi potrete applicarlo sul collo con un batuffolo di cotone.

L’olio di Argan

L’olio di Argan è ricco di vitamina E e quindi è un buon rimedio contro l’invecchiamento della pelle perchè contrasta i radicali liberi e favorisce la produzione di collagene, proteina che rigenera i tessuti, rendendo la pelle morbida e elastica.

Sarebbe quindi un buon metodo contro le rughe, fare un leggero scrub con un cucchiaio di olio di Argan e dello zucchero semolato. Così oltre a favorire l’assorbiento dell’olio, si stimola la microcircolazione della zona, aumentando l’effetto benefico.

c.