Come scegliere la giusta crema viso? La mia esperienza, alla ricerca di un’idratante con SPF.

Quanto è difficile scegliere la crema viso??

Fatta questa premessa, che credo valga un po’ per tutte noi, oggi voglio raccontarvi la mia esperienza per quanto riguarda un particolare tipo di creme viso: quelle dotate di SPF.

Già, perché con l’arrivo della bella stagione e dato che ultimamente sto utilizzando con regolarità una maschera viso esfoliante che, come “effetto collaterale”, fotosensibilizza la pelle, ho deciso di fare un upgrade alla mia skincare routine ed inserire una crema idratante con fattore di protezione.
Ed è stato qui che è cominciata l’avventura.

Diciamo che i requisiti fondamentali della mia “crema dei sogni” erano pochi, ma ben precisi:

1. Avere un fattore di protezione solare;
2. Essere di fascia media;
3. Non avere un inci del tutto orribile.

Ebbene, trovare una crema che soddisfacesse questi banali tre requisiti è stato veramente molto più difficile del previsto.
Ho iniziato la mia ricerca online, cercando recensioni e “classifiche” delle migliori creme con spf, ma la maggior parte delle creme di cui si parla online è comunque di fascia medio-alta (Estée Lauder, Clarins, Clinique), insomma, sotto i 30€ in pratica non si trova quasi nulla.

Clinique Pep-Start Hydrorush Moisturizer SPF20, 30ml, €21
Clarins Hydra-Essentiel Crème désaltérante – Peaux normales à sèchesGesichtscreme, 50ml, €44
Estée Lauder – DayWear Advanced Multi-Protection Anti-Oxidant Creme SPF 15, 30ml, €29
Clinique Smart Custom-Repair Moisturizer SPF 15, 50ml, €68

Sono andata allora in diversi negozi, dalle profumerie (Douglas), fino alle catene di cosmetica e cura della casa (Dm, Rossmann), ma la situazione non è migliorata.
Qui ho potuto constatare con mano la gamma dei prodotti effettivamente disponibili.
Tra le marche di fascia medio-alta, effettivamente, c’è quasi sempre almeno una referenza con SPF, a volte anche tra le creme per pelli giovani.

Sì, perché ho potuto constatare che, generalizzando, il fattore di protezione viene inserito molto più spesso in creme per le pelli mature e dall’effetto anti-age, come se per gli altri non ce ne fosse bisogno.
Sinceramente, io preferisco prevenire rughe e macchie della pelle ora che non ne ho, invece di preoccuparmene quando il problema si manifesterà.

L’Oréal Tagescreme L’Oréal Paris Revitalift Laser LSF 20, 50 ml, €17,35
Olaz Tagescreme Anti-Falten Pro Vital mit LSF 15, 50 ml, €6,15

Un’altra cosa che ho notato con piacere, ma che mi ha fatto storcere il naso per altri versi è stato il vedere come tante creme, invece, di fascia bassa, abbiano inserito nella loro formula un fattore di protezione.
Nivea, Garnier, Balea, tutte queste marche presentavano più prodotti con SPF, pensati per diversi tipi di pelle.
Peccato che mi sia bastata un’occhiata veloce agli ingredienti per riporre sullo scaffale queste confezioni. Nemmeno loro erano quello che cercavo.

Nivea Tagescreme Urban Skin LSF 20, 50 ml, €4,75
Balea Tagescreme Beauty Therapy LSF 15, 50 ml, €5,95
Garnier Tagescreme Hydra Bomb, 50 ml, €4,25

Alla fine ho dato uno sguardo allo scaffale dei prodotti dall’inci verde e con tristezza ho constatato che erano presenti solo due creme viso con SPF.
Lavera, Alverde e altri brand purtroppo non ne propongono.
Sono presenti, sì, delle creme solari, ma non delle creme viso quotidiane, con fattore di protezione.

Quindi vorrei fare un appello alle case cosmetiche: per favore, sviluppate trattamenti per il viso che contengano SPF, anche per le pelli giovani!

Sì, perché ovunque leggiamo che l’SPF è fondamentale, anche in inverno, anche per chi vive in città, anche per gli eremiti in una cripta, ma come facciamo a proteggere la nostra pelle se non ci sono prodotti adatti a nostra disposizione??
Anche tra le creme solari, solo ultimamente si sta sviluppando la tendenza di proporre un prodotto specifico dedicato alla pelle del viso, ma che fatica!
E in ogni caso, quasi sempre non sono creme adatte all’utilizzo quotidiano, troppo oleose per essere applicate prima del make-up o che lasciano quella odiosissima patina biancastra. Insomma, in spiaggia, sotto il sole di agosto lo possiamo anche sopportare, ma sicuramente non tutto l’anno.

Per dovere di cronaca, vi lascio alla fine l’immagine del frutto della mia sudata ricerca, la crema The Protector di Hej Organic, SPF 15, dal costo di circa 15€.

Voi che dite? Utilizzate una crema con fattore di protezione? Avete avuto anche voi così tanta difficoltà a trovare quello giusto?
Fatemi sapere nei commenti!

Alla prossima,
c.

Pubblicità

Hawaiian Tropic – La mia Aloha Therapy per una protezione solare sicura

“Tanto sono già abbronzata”, “tanto io non mi scotto”, “se metto la crema non mi abbronzo” – quante sono le scuse che si sentono pur di non mettere la protezione solare?
Eppure non c’è niente di più sbagliato.

Tanto più se i solari in questione vengono formulati per farci entrare nel mood Aloha, parola che alle Hawaii non è solo un semplice saluto, ma uno stile di vita: un vero e proprio invito ad abbandonare corpo e mente agli effetti benefici del sole ☀️

Se quindi state già pensando a come preparare la valigia, ma non avete ancora scelto quali creme solari portare con voi,  spero che questo post vi sia utile, buona lettura! 😘

 

Continua a leggere Hawaiian Tropic – La mia Aloha Therapy per una protezione solare sicura

Review: Klorane linea al Burro di Mango aka la mia miglior haircare per l’estate

Ciao ragazze! Come state?
Rieccoci dopo la pausa estiva, con un post che però parla ancora di spiaggia e mare (dopotutto è ancora agosto, no? 😉 )

Voglio parlarvi, infatti, della linea di prodotti haircare che ho utilizzato durante le mie vacanze al mare, dato che mantenere dei capelli sani d’estate è sempre una bella sfida.

Quest’anno ho deciso di provare la linea al Burro di Mango di Klorane, dalle proprietà altamente nutrienti, pensata quindi per capelli secchi e danneggiati (leggasi “i miei, d’estate”).

Continua a leggere Review: Klorane linea al Burro di Mango aka la mia miglior haircare per l’estate

Estate 2016: Al mare con Hawaiian Tropic

È vero, la protezione è importante SEMPRE, anche in montagna o in città, ma i solari Hawaiian Tropic hanno la capacità unica di farmi pensare subito al mare, quando sento il loro profumo di frutta e fiori mi sembra già di essere su una bella spiaggia con le onde cristalline e il sole alto nel cielo.

Per quest’estate sono tre le novità proposte, scopriamole insieme 🙂

hawaiiantropic2016-5

Continua a leggere Estate 2016: Al mare con Hawaiian Tropic

Skincare Maria Galland – Rivela la bellezza della tua pelle

Ciao ragazze! Anche questo post arriva un po’ in ritardo, ma piano piano sto recuperando 😉

Oggi vi voglio aggiornare sulle novità di un brand che in realtà non conoscevo, ma che è stata una piacevolissima sorpresa: Maria Galland.

Se anche voi siete sempre alla ricerca di nuovi prodotti per la skincare, allora non potete perdervi il resto del post! 😉

Continua a leggere Skincare Maria Galland – Rivela la bellezza della tua pelle

Garnier Miracle Skin Cream: tutta la skin care in un solo prodotto.

Post Sponsorizzato

header-garnier-miracle

Ciao ragazze! Finalmente sono riuscita a ritagliarmi un attimo di tempo per scrivere questo post, dedicato ad un evento Garnier organizzato da BloggerItalia. Non so se l’avete notato, ma sempre più case cosmetiche stanno presentando i cosiddetti perfezionatori di pelle, prodotti che sommano in sè diverse funzionalità, semplificandoci notevolmente la routine quotidiana dello skin care per ottenere un incarnato perfetto.

garnier-miracle

L’ultima proposta di questa categoria di prodotto è Garnier Miracle Skin Cream, un’antietà che punta non solo ad attenuare i segni del tempo, ma anche quelli della stanchezza, ad uniformare l’incarnato e a donare maggiore luminosità e tonicità.

Schermata 2014-03-28 alle 23.09.32

Questo mix di effetti è utile anche perché, se non tutte abbiamo bisogno di un antirughe, chi non ha bisogno al giorno d’oggi di apparire meno stanco? Tra esami, scuola, lavoro, mezzi pubblici, vita frenetica in genere, purtroppo l’aspetto della nostra pelle ne risente eccome.

La filosofia di Garnier si può sintetizzare in tre parole: NEW, NOW e WOW. Miracle Skin Cream nasce da questi principi come risposta alla richiesta di semplicità e immediatezza di noi donne nei confronti dei prodotti che andiamo ad utilizzare per la nostra bellezza.

Il perfezionamento della pelle quindi non si noterà solo con l’utilizzo prolungato nel tempo (è stato testato che le imperfezioni come rughe, discromie e mancanza di tonicità diminuiscono con l’utilizzo), ma si avrà anche un’avanzata correzione ottica anche al momento della stesura del prodotto. Si avrà quindi un risultato dalla duplice natura: immediato e duraturo.

Schermata 2014-03-28 alle 23.09.19

Per prevenire il foto invecchiamento, uno dei maggiori nemici della pelle, Miracle Skin Cream presenta anche un fattore di protezione solare SPF20.

La tecnologia di Garnier Miracle (protetta da ben 12 brevetti) sfrutta le proprietà di 7 attivi naturali: proretinolo e peptidi tensori estratti dal riso per una maggiore tonicità, filtri e antiossidanti estratti dal ginger per uniformare la pelle, vitamina B3 e C contro le macchie e provitamina B5 e LHA hanno una delicata azione esfoliante per un incarnato più luminoso.

Schermata 2014-03-28 alle 23.09.46

Schermata 2014-03-28 alle 23.09.03

Si presenta come una crema bianca, composta in realtà da microcapsule che col tatto si schiuderanno rivelando i quattro pigmenti correttori (rosa chiaro, rosa/rosso, verde oliva e beige). È presente una sola tonalità del Garnier Miracle, formulata per adattarsi ad una vasta gamma di carnagioni (io, purtroppo, sono un po’ troppo chiara al momento, la potrò usare probabilmente d’estate).

swatches2-garnier-miracle

Le due creme applicate (nella foto in basso a destra vediamo sulla sinistra il Miracle Skin Cream Eyes, mentre sulla destra quello base > si può notare chiaramente il diverso dosaggio dei prodotti)

garnier-miracle-capsule

Se si massaggia molto delicatamente la crema, è possibile notare le microcapsule contenute al suo interno.

Del Garnier Miracle è stata creata anche una versione specifica per il contorno occhi, con applicatore di precisione, il Miracle Skin Cream Eyes. La sua formula nell’immediato illumina e corregge le occhiaie, mentre col tempo riduce le rughette e rassoda la pelle.

garnier-miracle-eyes2

La cosa che mi è piaciuta ad una prima prova del prodotto è che comunque ne basta davvero una piccola dose per tutto il viso e non devo usare altri prodotti, riducendo notevolmente il tempo dedicato al make up, dato che alla mattina è un fattore chiave. La crema, una volta stesa, viene assorbita rapidamente dalla pelle, con la quale si amalgama perfettamente, senza dare né la sensazione, né l’effetto di averla messa. L’unica cosa che si noterà è il suo profumo, leggero e dolce.

swatches-garnier-miracle

Ecco gli swatches delle due creme, a sinistra quella per il contorno occhi, a destra quella viso.

Il metodo che trovo migliore per l’applicazione è massaggiarlo con le dita, dato che con la pressione e il movimento si schiudono le capsule contenenti i pigmenti.
Mi sono però poi aiutata nella stesura anche con un pennello da fondotinta (io ho utilizzato l’expert face brush di Real Techniques), perchè il prodotto tende ad ossidare, quindi, nonostante la coprenza leggera, utilizzando solo le dita si rischia di creare delle zone di colore non uniforme.
Per il resto trovo che sia una versione dei perfezionatori di pelle molto interessante e sicuramente da provare, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo (il prezzo lancio consigliato sarà di 12,99€, mentre la versione per il contorno occhi verrà proposta a 11,49€).

Still life Miracle 2

Insomma, da quando abbiamo scoperto le BB Cream, che ci hanno letteralmente rivoluzionato sia il make up che la skin care, semplificandola in termini di tempo, numero di prodotti, costo e difficoltà, sembra che il continuo perfezionamento di questi prodotti perfezionatori non si fermerà presto.

Vi siete già fatte sedurre da questa categoria di prodotti? Avete già provato qualche perfezionatore di pelle o vorrete provare il Miracle Skin Cream? 🙂 Raccontatemelo nei commenti!

c.

Ecco infine qualche foto dell’evento 😀

location

La location: Spazio Gessi a Milano

cocktail

Il cocktail firmato Alessandro Borghese, riprendeva il concetto delle microcapsule del Garnier Miracle

water

Docce e cascate d’acqua, insieme ai giochi di luce, rendevano lo Spazio Gessi molto suggestivo.

Miracle