Beauty Essentials: Pelle secca in inverno? I miei rimedi e trattamenti per viso e corpo

Con l’inverno la nostra pelle soffre di più perché, con l’abbassarsi delle temperature, l’epidermide è maggiormente esposta agli sbalzi termici.
La secchezza è una delle principali manifestazioni dei cambiamenti di temperatura.
Infatti il nostro organismo, per difendersi dal freddo, fa affluire più sangue agli organi interni e in minor quantità alla veste del corpo che per questo produce meno collagene, la proteina responsabile dello stato della nostra pelle. Questa, di conseguenza, si assottiglia e si disidrata.

Al di là di alcuni accorgimenti quotidiani, come un’alimentazione ricca di frutta e verdura e i canonici 2 litri di acqua al giorno, è indispensabile ricorrere a prodotti ad alta azione idratante.

Questi sono quelli che compongono il mio essentials kit, assolutamente indispensabile in questa stagione.

Continua a leggere Beauty Essentials: Pelle secca in inverno? I miei rimedi e trattamenti per viso e corpo

Pubblicità

Prodotti Kiehl’s da testare – capitolo 3°

Ciao ragazze! Mi è da poco arrivato un altro inaspettato, ma gradito pacco da parte di Kiehl’s, l’azienda cosmetica di prodotti per la cura di viso, corpo e capelli che coniugano la ricerca scientifica con gli ingredienti di qualità, molti dei quali naturali.

Questa volta il pacco contiene un kit appositamente pensato per il primo freddo, dato che ormai l’autunno è iniziato.

Ecco da che prodotti è composto:

Ultra Facial Moisturizer SPF 15

Crema viso per tutti i tipi di pelle, con fattore di protezione 15 ad ampio spettro contro i raggi UV. Contiene Octinoxato / Ethylhexyl Methoxycinnamate, filtro solare chimico efficace contro i danni causati dai raggi UVB e Vitamina A, dalle proprietà antiossidanti.

Perchè anche nelle stagioni fredde non bisogna mai dimenticarsi della protezione solare.

Deluxe Hand & Body Lotion with Aloe Vera & Oatmeal (al coriandolo)

Crema idratante leggera per le mani, adatta ai primi freddi. Contiene estratto di Aloe e farina d’avena dall’effetto lenitivo e Sodio PCA, dall’azione idratante.

Ultimate Strength Hand Salve

Crema mani formulata appositamente per chi ha la pelle molto secca e screpolata. Contiene una miscela di oli vegetali (come l’olio di avocado, d’eucalipto, d’oliva e di sesamo) atti a levigare, ammorbidire e idratare la pelle. Magari per questo periodo è un po’ eccessiva, ma di sicuro quando arriverà il freddo, si rivelerà un prezioso alleato.

Amino Acid Conditioner

Balsamo per tutti i tipi di capello, formulato con amminoacidi e proteine del grano, olio di jojoba e olio di cocco (che gli conferisce un ottimo profumo **). Senza siliconi.

Sono molto curiosa di provare tutti questi prodotti, in particolare le creme mani, dato che io soffro molto il freddo.

Voi conoscete questi prodotti? Come vi trovate?

c.

Sapone alle Mandorle

Le mani non sono da sottovalutare quando si parla di make up, infatti quando ci relazioniamo hanno un ruolo da protagoniste. Non basta però una bella passata di smalto a renderle un buon biglietto da visita, infatti bisogna prendersi cura anche della pelle. Questa ricetta è per chi ha le mani screpolate, dalla pelle secca, rovinata dal contatto con detersivi aggressivi.

Questa pasta lavamani alle mandorle è un utile rimedio per far tornare le mani morbide e vellutate, infatti deterge delicatamente la pelle nutrendola e si può usare al posto dei normale sapone.

Ingredienti:

  • 50 g di farina di mandorle;
  • 20 g di olio di mandorle dolci
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 4 cucchiai di brandy

Versare in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolarli vigorosamente con una forchetta in modo tale da creare un impasto denso e omogeneo.

Versare in vasetti di vetro a chiusura ermetica (ad esempio quelli dei sottaceti, ben lavati ovviamente) da conservare in frigorifero e da aprire uno alla volta.

Ora al posto del sapone si potrà usare una noce di questa pasta lavamani alle mandorle, strofinandola quindi sulle mani bagnate come un normale sapone e risciacquando abbondantemente.

c.