Kiko Holiday Collection

Il periodo più bello dell’anno sta per cominciare, le vetrine iniziano ad essere decorate e le strade a vestirsi di luci.

Questo è il momento in cui i brand beauty (e non solo) danno il meglio di sé in quanto  a collezioni in edizione limitata e Kiko non si smentisce, con la collaborazione, anche stavolta, con il designer Ross Lovegrove.

Ecco in anteprima una selezione dei prodotti della Holiday Collection 🙂

kiko-holiday-collection30

Continua a leggere Kiko Holiday Collection

Pubblicità

Il contouring facile con Maybelline: Master Contour e Master Sculpt

Ciao ragazze!

È un periodo in cui Maybelline sta lanciando una novità dopo l’altra, dopo i prodotti per il makeup occhi che vi ho mostrato sui social e i nuovi rossetti Color Sensational The Blushed Nudes di cui vi ho parlato sul blog, oggi vi voglio presentare la nuova gamma di prodotti per il contouring: il matitone Master Contour e il compatto Master Sculpt.

Continua a leggere Il contouring facile con Maybelline: Master Contour e Master Sculpt

2015 MOST PLAYED – I PRODOTTI PIÙ USATI DELL’ANNO

Ciao ragazze! Ormai siamo alla fine dell’anno ed è arrivato il momento di tirare le beauty somme.
I prodotti che si possono utilizzare in 12 mesi sono veramente tanti, praticamente infiniti, ma ce ne sono alcuni che, nonostante il cambio delle stagioni e delle situazioni, rimangono sempre al nostro fianco. Ecco quindi i prodotti che in questo 2015 sono stati i miei compagni fidati e vi spiego anche perché 😉

Continua a leggere 2015 MOST PLAYED – I PRODOTTI PIÙ USATI DELL’ANNO

Linea di makeup Beautify You by Profumerie Douglas: tutti i Must Have

Douglas-makeup-presskit-beautifyyou

Ciao ragazze! Qualche tempo fa vi avevo dato la notizia che Douglas ha lanciato una sua linea di makeup davvero interessante.

Se allora vi avevo mostrato velocemente tutta la gamma, oggi voglio concentrarmi un po’ sui pezzi chiave della nuova collezione, entrando meglio nel dettaglio 🙂

Presto poi vi mostrerò per bene anche la prima Limited Edition estiva del brand, Greek Princess.

Tornando a noi, ecco i prodotti più iconici di questa nuova linea 😉

Continua a leggere Linea di makeup Beautify You by Profumerie Douglas: tutti i Must Have

Collezione Kiko Generation Next

Ed è proprio una nuova generazione. Questa volta Kiko, con la collezione Generation Next, ha proprio superato se stessa. È riuscita a proporre prodotti innovativi, di cui si sentirà parlare, battendo sul tempo la gran parte delle case cosmetiche.

Continua a leggere Collezione Kiko Generation Next

Trucco correttivo occhiaie

occhiaie-header

Ciao ragazze! Oggi parliamo di occhiaie. Dopotutto, chi non le ha??

Io sono abbastanza fortunata sotto questo punto di vista, per cui in questo post vi mostro come ho corretto quelle di una mia amica, che mi aveva chiesto di truccarla, ma appunto ho deciso di dividere in due il post, per mettere l’accento proprio sulla prima fase. Per il make up completo, non dimenticate di dare un’occhiata al blog nei prossimi giorni 😉

Ecco i prodotti che ho utilizzato:

correttori-occhiaie

 

• Kiko Eye Base Primer;

• Fräulein38 20 Colors Perfect Balance Camouflage Concealer Palette;

• Kiko Full Coverage Concealer;

• Marionnaud Stylo Lumiére du Teint.

 

Cominciamo:

occhiaie1

primer-occhiaie

 

STEP 1: Come prima cosa ho applicato un primer occhi color carne (Kiko Eye Base) sulla zona che andremo a coprire. Una volta steso risulta quasi trasparente, ma in realtà, oltre a creare una base, inizia ad uniformare leggermente il colorito.

occhiaie2

correttori-arancio-giallo

STEP 2: Dato il color violace-bluastro delle occhiaie, ho scelto di creare un mix di correttori giallo e aranciato (palette Fräulein), in quanto, in base alla teoria dei colori, il giallo va a contrastare il viola e l’arancio va a contrastare il blu. Come potete notare, questi colori si trovano in posizione esattamente opposta sul cerchio cromatico.

cerchio_cromatico

 

Nella foto seguente ho applicato il mix di correttori solo sull’occhio a destra:

occhiaie3arancio

correttore-occhiaie

 

STEP 3: dopo aver applicato i colori correttivi, sono andata a coprire il tutto con un correttore color carne, il più vicino possibile a quello della vostra pelle e a quello del fondotinta che andrete ad utilizzare. In questo caso, ad esempio, ho usato il Full Coverage Concealer Kiko n.1, il più chiaro, che ha anche una buona coprenza.

Anche qui l’ho applicato solo sull’occhio a destra:

occhiaie3-correttore

illuminante-occhiaie

 

STEP 4: Come ultimo passaggio, sono andata ad illuminare le zone che a causa delle pieghe dell’occhio restano in ombra, accentuando ulteriormente l’occhiaia. In questo modo si attenua quest’effetto. (Ho applicato lo stylo Marionnaud anche sullo zigomo e sotto l’arcata sopracciliare, per dare luce a questi punti, ma non c’entra con la correzione delle occhiaie ovviamente).

occhiaie4

Una volta sfumato il tutto e truccato anche l’altro occhio, ecco il risultato:

occhiaiefinal occhiaiefinal2

 

Ed ecco infine, un prima e dopo:

occhiaie-primaedopo

Anche se sono diversi strati di prodotti diversi, se si applicano piccole dosi e le si sfuma bene tra loro, il risultato sarà naturale e non si noteranno spessori o discromie strane.

Questo è il procedimento che seguo su occhiaie abbastanza marcate, perché su occhiaie più leggere uso semplicemente un correttore del colore della pelle, saltando il passaggio dei colori correttivi. Anche il mix di colori correttivi cambia poi a seconda del colore dell’occhiaia. In ogni caso secondo me è utile avere a portata di mano una ruota o una palette di colori che comprenda sia tinte naturali, sia colori correttivi, in modo da adattare il mix volta per volta, perché non è detto che le nostre occhiaie appaiano sempre allo stesso modo.

Spero che questo post vi sia utile! Fatemi sapere che prodotti usate voi e come adattate la vostra routine a seconda del tempo che avete a disposizione!

c.

(Un ringraziamento speciale va alla mia amica e modella Zu, che ha avuto il coraggio di sottoporsi ai miei esperimenti con correttori e pennelli XD ❤ )