Maschera Astringente

Ecco una ricetta facile e veloce per chi, come me, ha la pelle impura.
Facilissima da preparare (ci vorrà un minuto), se usata con costanza (una volta alla settimana), produrrà i suoi effetti.

Ingredienti:

• 1/2 limone spremuto
• 1/2 vasetto di yogurt magro.

Spremere il limone in una ciotolina e aggiungere un barattolino di yogurt magro.
Una volta mescolati per bene i due ingredienti, usare un pennello da fondotinta per stendere il composto sul viso.
Lasciare in posa 20 minuti.
Le proprietà astringenti del limone miglioreranno l’aspetto dei pori dilatati e lo yogurt ha un’azione nutriente sulla pelle. Il mix inoltre aiuta a prevenire la comparsa di brufoli.

c.

Pubblicità

Alternative agli struccanti

Lo struccante rimuove il trucco in quanto è a base oleosa e quindi si va a legare con le particelle oleose del make up, rimuovendolo. Quindi possiamo dedurre che tutto ciò che sia grasso o oleoso sia un potenziale struccante.Per cui, in caso di emergenza, se alla sera vi accorgete di aver terminato lo struccante, vi propongo alcune alternative. (non adatte a chi ha la pelle molto grassa).
.Olio di oliva
Chiunque ce l’ha in casa, quindi è la prima cosa a cui si può far ricorso e inoltre, come consistenza è anche simile a uno struccante normale. Basta metterne un pochino su un dischetto di cotone e procedere alla rimozione del trucco. Dopodichè è consigliabile risciacquare il viso col sapone, per non lasciare una sensazione di unto sulla pelle.
.Olio di mandorle dolci
Se siete solite preparare maschere e impacchi fai da te, sicuramente non vi manca l’olio di mandorle dolci. Anch’esso come l’olio di oliva, è un ottimo struccante, inoltre fa bene alle ciglia ed è un ottimo idratante per la pelle. Anche in questo caso basta metterne un po’ su un dischetto di cotone e passarlo sul viso e risciacquare con acqua e sapone.
.Burrocacao
Se proprio non avete a disposizione dell’olio, un rimedio di estrema emergenza può essere un burrocacao, data la sua forte componente grassa. Ovviamente è da considerarsi l’ultima spiaggia.

c.

Struccanti naturali

Parliamo di struccanti. Per avere una bella pelle e evitare irritazioni è necessario struccare il viso ogni sera. Spesso però, gli struccanti che compriamo sono troppo aggressivi e irritano le parti più delicate del nostro viso, come la zona occhi. A chi non è capitato poi, di arrivare a casa la sera e al momento di struccarsi notare che lo struccante è finito? Beh, ho ricercato sul web diverse ricette per creare degli struccanti fatti in casa più o meno delicati, ma assolutamente facili da fare e con ingredienti semplici.

1. Struccante bifasico per occhi sensibili

Ingredienti:

• 64gr di acqua distillata;

• 1  bustina di infuso di camomilla (effetto lenitivo);

• 20 gr di olio di oliva (idratante e sgrassante);

• 8 gr di olio di ricino (rinforzante per ciglia);

• 8 gr di olio di mandorle dolci (idratante per pelle secca).

Prima di tutto procuratevi un flaconcino vuoto e pulito ( potete utilizzare quello di un vecchio struccante, dopo averlo lavato, oppure potete procurarvi quei contenitori vuoti da 100 ml che vendono per i viaggi in aereo – li vendono da Kiko, ma li ho trovati anche in supermercati come l’Auchan o in profumerie come Sephora o Limoni ).

Preparate l’infuso facendo bollire l’acqua distillata e inserendo la bustina di camomilla ( potete usare anche altri infusi, ma consiglio la camomilla per il suo effetto lenitivo ).

Mentre lasciate la bustina in infusione per una decina di minuti, versate nel flacone vuoto l’olio di oliva, l’olio di ricino e l’olio di mandorle dolci.
Agitate un attimo il flacone, in modo tale che gli oli si mescolino e infine aggiungete pian piano l’infuso di camomilla.
Lo struccante bifasico è pronto!

Se dovete utilizzarlo subito, mettete il flacone ben chiuso sotto un getto di acqua fredda, così che raggiunga una temperatura adeguata e prima di applicarlo (usando un normalissimo dischetto di cotone), agitate bene il flacone, in modo tale da miscelare oli e infuso. Gli oli e l’infuso, infatti tendono a separarsi (gli oli sono idrofobici) e la densità delle due componenti è diversa.

Perchè bifasico? la parte composta dagli oli si andrà a legare con le sostanze oleose all’interno del trucco, sciogliendole, mentre la parte a base d’acqua serve a rinfrescare e tonificare la pelle.

Ricordatevi di agitare bene il flacone prima di ogni utilizzo!
2. Struccante bifasico alternativo

Una variante alla prima ricetta è questa:

Ingredienti:

• 10 cl di olio di ricino;

• 20 cl di olio di mandorle dolci;

• 20 cl di acqua di rose.

In questo caso basta versare prima i due oli nel flacone vuoto (identico a quello della prima ricetta), mescolarli un attimo e poi aggiungere l’acqua di rose.
Anche in questo caso le due componenti tendono a separarsi, quindi prima di ogni utilizzo (sempre con un normalissimo batuffolo di cotone), bisogna agitare per bene il flaconcino.

3. Struccante alle mandorle

Questo struccante è adatto a chi ha la pelle particolarmente secca e delicata.

Ingredienti:

• 3 cucchiai di mandorle (o 2 di farina di mandorle)

• 3 cucchiai di latte di mandorle

• 1 cucchiaio di olio di mandorle

• 2 gocce di olio essenziale di neroli

Sgusciate le mandorle e inseritele in un frullatore. Tritatele finche otterrete una sostanza soffice, senza granelli più grossi. Le mandorle tritate nutrono la pelle, distendendola. (In alternativa utilizzate la farina di mandorle, che è già pronta). Versate la farina ottenuta in una ciotolina e aggiungete un cucchiaio di olio di mandorle. L’olio di mandorle servirà a rimuovere lo sporco e le impurità dal viso e inoltre idraterà la nostra pelle.

Amalgamate gli ingredienti e aggiungete a filo i 3 cucchiai di latte di mandorla. Mescolate il composto fino ad ottenere una sostanza omogenea. Aggiungete infine le due gocce di olio essenziale di neroli, ricco di proprietà idratanti e dopo aver mescolato bene il tutto in nostro struccante è pronto!

Variante:

Ingredienti:

• 50 g di farina di mandorle dolci;

• 50 g di zucchero semolato;

• 100 ml di acqua distillata.

Questa ricetta è semplicissima: basta mettere in una ciotolina la farina e lo zucchero e dopo aver mescolato bene aggiungere a poco a poco l’acqua distillata. Lasciate riposare il tutto per due ore, e poi versate il composto in un telo (uno straccio pulito  o uno strofinaccio da cucina), e poi strizzatelo bene mettendovi sopra un contenitore vuoto, in modo tale che il composto venga filtrato dalla stoffa. Versate poi il liquido ottenuto in un flaconcino pulito con l’aiuto di un imbuto e il vostro struccante ultra delicato è pronto.

4. Struccante occhi in gel

Ingredienti:

• 0,5 dl di acqua;

• 5 gr di foglie di calendula;

• 10 gr di amido di riso;

• 50 gr di glicerina.

Fate bollire l’acqua in un pentolino, dopodichè versiamola sulle foglie di calendula sminuzzate e le lasciate in infusione per dieci minuti. Filtrate l’infuso con un colino e lasciatelo intiepidire, mentre in un altro pentolino scaldate a fuoco lento l’amido di riso al quale aggiungete poco a poco la glicerina. Quando si sarà formata una gelatina uniforme e abbastanza densa la togliamo dal fuoco e aggiungiamo l’infuso di calendula.

Una volta raffreddato il gel struccante sarà pronto ad essere usato per rimuovere ogni traccia di trucco. Applicatelo utilizzando un fazzoletto leggero o un foglio di carta igienica o un dischetto di cotone e poi risciacquate il viso con acqua fresca.

Importante: risciacquate sempre il viso con acqua fresca, in quanto la bassa temperatura ha un’azione astringente sui pori e inoltre aiuta chi ha problemi di couperose.

5. Impacco anti-borse

Ultimo consiglio: per completare il nostro trattamento, dopo aver struccato accuratamente la zona occhi, è possibile applicareun impacco decongestionante per ridurre borse e occhiaie.

Ingredienti:

• 2 bustine di tè (o camomilla)

Per questo impacco non dovete fare altro che preparare del comunissimo tè (o della semplice camomilla) e riporre le bustine in frigo per almeno 12 ore, lasciandole nell’infusione. Basterà strizzarle un attimino in modo tale da togliere il liquido in eccesso e tenerle in posa sugli occhi per una decina di minuti per avere un aspetto decisamente più riposato. Questo impacco può essere applicato mattina e sera.

Spero che questo lungo post vi sia utile.

c.

I 4 punti della bellezza.

La verità è che non c’è make up che tenga se non abbiamo una bella pelle. E per avere una bella pelle è indispensabile armarsi di pazienza e costanza e curarla tutti i giorni.

Ecco i 4 punti che, se seguiti sempre, ci regaleranno una base perfetta per il nostro make up!

1. Idratare

La crema idratante è il primo passo per una pelle perfetta. Idrata la pelle in profondità e serve a proteggerla dagli agenti esterni come freddo e inquinamento. Se usata quotidianamente rende la pelle morbida e vellutata.

Se la pelle risulta ben idratata, inoltre, il make up dura più a lungo e soprattutto, dopo la stesura di prodotti in polvere, non appaiono quelle fastidiose ed antiestetiche pellicine.

Usala sempre al mattino prima di uscire e qualche minuto prima di ogni applicazione di make up (fai attenzione che si sia assorbita bene prima di passare all’uso dei prodotti) e soprattutto, non dimenticare di metterla anche sul collo. Applicala anche alla sera, prima di andare a dormire.

2. Detergere

Detergere la pelle tutte le sere è molto importante. Ci vogliono solo pochi minuti ed è indispensabile non lasciare mai tracce di trucco sul viso. È bene detergere la pelle anche quando non si è applicato il make up, per rimuovere residui di inquinamento e sporcizia.

3. Esfoliare

Lo scrub, o gommage, è finalizzato a purificare la superficie della pelle, eliminando le cellule morte che soffocano l’epidermide. L’esfoliazione ridona tonicità e lucentezza alla pelle favorendo il rinnovamento cellulare.
Essendo un trattamento abbastanza aggressivo, non è da utilizzare tutti i giorni, ma anche solo una volta alla settimana.

4. Coccolare

Applicare maschere periodicamente è un toccasana per la nostra pelle. Le maschere agiscono in vari modi ed è necessario individuare le più adatte al proprio tipo di pelle. È un trattamento che ruba solo una manciata di minuti, ma ridona subito lucentezza e vitalità alla pelle e soprattutto, sono divertenti da preparare!

c.