Con l’inverno la nostra pelle soffre di più perché, con l’abbassarsi delle temperature, l’epidermide è maggiormente esposta agli sbalzi termici.
La secchezza è una delle principali manifestazioni dei cambiamenti di temperatura.
Infatti il nostro organismo, per difendersi dal freddo, fa affluire più sangue agli organi interni e in minor quantità alla veste del corpo che per questo produce meno collagene, la proteina responsabile dello stato della nostra pelle. Questa, di conseguenza, si assottiglia e si disidrata.
Al di là di alcuni accorgimenti quotidiani, come un’alimentazione ricca di frutta e verdura e i canonici 2 litri di acqua al giorno, è indispensabile ricorrere a prodotti ad alta azione idratante.
Questi sono quelli che compongono il mio essentials kit, assolutamente indispensabile in questa stagione.
Per il viso utilizzo prodotti diversi.
Il primo, Caudalie Vinosource Riche – Intense Moisture Rescue Cream (€ 22.40), è una crema molto nutriente a base di olio d’uva e burro di Karitè che serve a rafforzare lo strato naturale che riveste la pelle e la protegge dalle aggressioni, lasciandola morbida ed elastica per tutto il giorno.
Grazie alla sua texture molto ricca, riesce meglio di molte altre a fornire il giusto nutrimento alla pelle disidratata e intaccata dalle intemperie. Proprio a causa della sua consistenza così densa, la applico solo alla sera, sulla pelle del viso e del collo dopo averla detersa, evitando il contorno occhi, consentendole di agire tutta la notte.
Il secondo prodotto è la maschera viso Origins Drink Up Intensive (€ 26,45), con oli di Avocado e gheriglio di albicocca che riequilibrano le riserve di idratazione compromesse e aiutano a ricreare un nuovo “serbatoio” per il giorno seguente.
Il prodotto contiene anche l’alga giapponese che aiuta a riparare la naturale barriera della pelle per prevenire la futura disidratazione. Il principale pregio di questo prodotto, a mio parere, è la texture leggera e fresca, nonostante si tratti di una maschera. Inoltre è molto comoda perché, applicandola prima di andare a dormire, senza doverla rimuovere, la si può lasciare agire durante le ore di sonno. E questo rappresenta un ulteriore vantaggio poiché di notte la pelle si rigenera.
Sempre per il viso, utilizzo il Roll-On Defaticante Sguardo Istantaneo di Polaar (€ 29,90), un brand che realizza prodotti specifici contro il freddo. Questo trattamento è a base di Ginseng Siberiano, una pianta ricca di flavonoidi antiossidanti, che aiuta a eliminare occhiaie, borse e tutti i segni di stanchezza.
Personalmente trovo l’applicatore un po’ scomodo perché, sebbene la sfera di metallo dia una sensazione di immediata freschezza e sollievo agli occhi, impedisce un corretto dosaggio durante il trattamento. Spesso, infatti, c’è una fuoriuscita eccessiva di prodotto che richiede tempi di assorbimento abbastanza lunghi.
Le labbra sono la parte del corpo che, nel mio caso, risente maggiormente del freddo. Infatti, si disidratano molto facilmente e, sul contorno, si creano spesso piccoli tagli che bruciano e si cicatrizzano con molta lentezza. Per ovviare al problema ho provato moltissimi prodotti e quello di cui mi sono innamorata, e che difficilmente tradirei, è lo Stick Labbra Karitè di Equilibra (€ 2,95), piccolo, ma tostissimo alleato contro il freddo. Questo burro-cacao contiene ben il 40% di burro di karité (che nutre profondamente la pelle delle labbra), olio di jojoba (ad azione emolliente e idratante), olio di carota e vitamina E, con funzione antiossidante ed è inoltre al 99,7% naturale, nickel tested e privo di oli minerali, siliconi e parabeni.
Per le mani, altro mio grande punto critico, utilizzo Intensive Hand Gloves di KIKO (€ 4,95): guantini monouso impregnati di un impacco idratante per mani e unghie. È un ottimo trattamento da fare occasionalmente quando le mani sono particolarmente screpolate. Tenendo la crema in posa (per 10-15 minuti), questa penetra in profondità potenziando la sua azione idratante. Infatti, anche con un solo utilizzo, si nota decisamente la differenza. Lo stesso effetto si ottiene, per la pelle dei piedi, con gli Intensive Foot Socks di KIKO (€ 4,90), di cui vi avevo parlato qui qualche tempo fa. Questi calzini hanno una potente azione idrante, in grado di ridare vita alla pelle dei talloni, molto spesso screpolata e secca.
Adesso però tocca a voi! Quali sono i vostri rimedi contro la secchezza della pelle?
Scriveteli nei commenti 😘